Le venti ipotesi sul futuro dell’umanità che raccontano i suoi fallimenti (passati) “Il giorno in cui tutto finisce”, un saggio meta-distopico Marco Archetti 05 GEN 2020
La domanda che ci resta dopo l’indigesto Novecento Indagare quale sia davvero il rapporto definitivo tra l’individuo e la Storia. Perché siamo sempre innocenti al cospetto dei ricordi, ma la vita non sono i ricordi, e la vita quasi mai la pensa così Marco Archetti 05 GEN 2020
L’ospedale dei libri veneziani Volumi, documenti, vecchissimi giornali. Salvare la carta dall’acqua è una corsa contro il tempo. Viaggio nel laboratorio di Pietro Livi, dove non si conserva solo la memoria, ma il nostro spirito Marco Archetti 28 DIC 2019
La prima parola sbagliata di Piazza Fontana 12 dicembre 1969. Cinquant'anni fa la bomba alla Banca Nazionale dell’Agricoltura. Il racconto di quella giornata in un monologo scritto da Marco Archetti Marco Archetti 12 DIC 2019
Queste vite senza pietà, che trasformano i nostri pensieri nel nostro destino La “Gelosia”, un manuale di osservazione di Camilla Baresani Marco Archetti 08 DIC 2019
La memoria non sta ferma È fatta per svanire, sempre C’è una poesia di Wislawa Szymborska intitolata “La fine e l’inizio” che spiega questa sconfitta e che racconta di come, dopo una guerra, ci si debba dar da fare per ripulire, spingere le macerie ai bordi delle strade Marco Archetti 01 DIC 2019
il foglio sportivo Perché sempre tu, Balotelli? La vita da capro espiatorio di Super Mario, il cuore spezzato dei suoi tifosi e le occasioni che non ci sono più Marco Archetti 30 NOV 2019
La Storia c’insegna che non siamo padroni neanche di ciò che esce dalle nostre mani Le risposte alle domande che nessuno s'era fatto. Un libro Marco Archetti 24 NOV 2019
Come ridurre le pretese di singolarità per un vivere corale. Breviario di civiltà In libreria il “Trattato delle piccole virtù” di Carlo Ossola Marco Archetti 10 NOV 2019
No, la letteratura non rende per forza migliori Perché scrivo? Non lo so. Ma comincerei col dire che esiste una componente di vizio Marco Archetti 03 NOV 2019